altre destinazioni
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Sono aperte le scommesse
Iniziano le classiche previsioni per il nuovo anno e c’è chi inizia a scommettere sui piani di Google per il 2005. Se ne comincia a discutere nei forum di Flickr con spunti esterni: l’idea è che Google acquisirà Flickr per completare il servizio fornito da Hello e Picasa.
Si specula anche sul fatto che questo servirebbe a migliorare Google Images, perché darebbe la possibilità di aggiungere metadati più ricchi e precisi alle immagini senza nessun costo (gli utenti Flickr lo fanno già ora).
Queste previsioni non mi convincono moltissimo, finora Google non ha mai integrato tra loro più di tanto i diversi servizi, le voci dicono che Ludicorp abbia già rifiutato altre richieste di acquisizione e Yahoo! potrebbe essere più interessata ad un servizio di questa natura, proseguendo sul filone che sta portando avanti con My Yahoo! RSS e integrandolo con il proprio Yahoo! Photos per acquisirne gli utenti e sfruttare il notevole ritorno di immagine che questa novità comporterebbe, di cui Google non ha molto bisogno al momento.
In ogni caso, io preferirei che Flickr rimanesse un servizio indipendente.
24 dicembre 2004 #
Interessanti anche le previsioni di John Battelle, che l'anno scorso ci ha beccato abbastanza. Decisamente meglio del droide Scoble, il "Microsoft geek blogger" la cui prima previsione è che "la Apple rilascerà un computer che usa una penna e un sistema di digitalizzazione combinato allo schermo, che non chiamerà comunque 'Tablet PC'". Ufffff, sto pensando di toglierlo dal mio aggregatore, un post ogni due è di propaganda sfacciata al Tablet PC, come se a qualcuno fregasse qualcosa.
24 dicembre 2004 #
Per farmi perdonare l'OT mi sono letto per bene le tue considerazioni, e le condivido in pieno. Ne hai altre? Non dico 17 come Battelle (anche perchè porta sfiga), ma è un giochino interessante.
24 dicembre 2004 #
Meglio un Flickr nelle mani di Google che uno nelle mani di Yahoo...
24 dicembre 2004 #
vedendo gli ultimi servizi di google non ne sono così convinto.
25 dicembre 2004 #
Quale che sia il futuro di flickr spero che mantenga lei nteressanti caratteristiche id oggi..sto pensando per il mio blog fumettistico di utilizzare flickr come piattaoforma per le anteprime dei fumetti…risparmiando un bel po’ di banda sul mio hosting.
Lo considerate fattibile?
25 dicembre 2004 #
Antonio, credo che Flickr abbia qualche genere di politica contro l'hosting di immagini non-foto. Ma magari mi sbaglio.
26 dicembre 2004 #
Su Technology Review un'analisi sul futuro di Google segnalata dal linkblog di Jeremy Zawodny.
26 dicembre 2004 #
ludo, credo che Scoble volesse essere ironico, che poi non ci sia riuscito e sia irritante come Ballmer sudato è un altro discorso ;)
In effetti sta diventando (tornando?) sempre più corporate-style.
Antonio e darkripper, ci sono molte persone che postano screenshot su Flickr e finora nessuno ha detto nulla, ma non ho controllato nei TOS. Riguardo l’hosting dei fumetti, è certamente tecnicamente fattibile, puoi usare come spunto Flickr Gallery, viene venduto come plugin per Wordpress ma funziona benissimo anche da solo, come si vede nel mio sito.
27 dicembre 2004 #
Si l'avevo capito che stava cercando di fare ironia, ma è pesante........fare ironia sul fatto che Apple non abbia un tablet PC, quando il 75% dei suoi post magnificano le virtù del tablet PC, e soprattutto quando Apple sta facendo record di vendite con gli iPOD e sta andando bene anche con i Mac, mi sembra veramente penoso. :)