altre destinazioni
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Podcast: musica e giallo
Con il podcast di questa settimana proseguiamo le segnalazioni di musica rilasciata con licenza Creative Commons o liberamente scaricabile, e iniziamo i contributi dalla Libreria del Giallo (ora anche Giallo & Co.) con un estratto dall’incontro con Lawrence Block tenutosi la scorsa settimana.
Come al solito, potete scaricare direttamente il file mp3 (per chi sta dietro un proxy che blocca gli mp3 un finto zip da rinominare in mp3) o sottoscrivere il feed RSS con le enclosure se usate iPodder o un programma simile.
Ecco i temi ed i brani musicali di questa puntata
- Julian Hatfield [via Monkeyfilter]
- it-alt.media.internet.podcast (anche via web), aperto dal “Webmastro” di Caffé Nichilismo
- Lawrence Block alla Libreria del Giallo a Milano (e Travis McGee di John D. McDonald)
- Tuesday Suits (se vi piacciono qui c’è un’intervista) [via Largehearted Boy]
- The Revolution Creative Commons Podcasting (RSS per iPodder) [via Dave's Imaginary Sound Space]
- CC Mixter, The remix family tree
- Oliver Ignatius da Music for Robots a MTV
- Sharon Jones & The Dap-Kings e l’echitetta discografica Daptone records [via Music for Robots]
1 febbraio 2005 #
Ottimo, ne approfitto per dire che mercoledì ci sarà una trasmissione su Radio NK (www.caffenichilismo.it/radio) per parlare e sparlare sui Blog. Potete intervenire in diretta. Tutte le info sul sito.
ciao
1 febbraio 2005 #
Ehm, mercoledì ci sono le partite...posporre a giovedi?
1 febbraio 2005 #
Post-pone, post-pone!!! :-)
1 febbraio 2005 #
Oddio, mica sarai romanista?
1 febbraio 2005 #
Questa è una informazione riservata... :-) P
1 febbraio 2005 #
aaaaaa. preferito il calcio ad una trasmissione sui Blog… si vede che non v’interessano molto!!!
vabbè…
1 febbraio 2005 #
Certe scelte sono difficili, ma bisogna farle. E poi, sul pc e con i blog ci passiamo decine di ore la settimana, un paio dedicate al calcio servono anche a staccare. :)
1 febbraio 2005 #
Ludo, ma dedicare quelle due ore... chessò... al patchwork o al giardinaggio? ;)
2 febbraio 2005 #
Ahhh che bello sentirsi apprezzati…
Mangia meno carne va’, i poveri animali allo spiedo fanno pena :)
2 febbraio 2005 #
Questo tuo podcast mi ha spinto a compiere (ahivoi) nuove riflessioni deliranti, che pubblicherò in podcast tra oggi e domani. Però (e qui sono serio) magari ragioniamone insieme... a
2 febbraio 2005 #
Ce le esponi in sintesi? Magari con un post sul tuo blog (o anche qui) che possiamo commentare? O preferisci qualcosa di più interattivo tipo IRC?
2 febbraio 2005 #
Michele, ti riferivi alla partita vero? Quando ho postato pensavo parlassi delle due ore di registrazione del podcast (che poi sono sempre almeno quattro). :)
Beh, la partita è l’unica cosa "normale" che faccio, se me la togli resto il prototipo del geek alienato…
2 febbraio 2005 #
I deliri in questione sono già qui:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/retilo/ruolopodcast.mp3
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/retilo/moretti.mp3
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/retilo/proselitismi.mp3
2 febbraio 2005 #
moretti.mp3 non esiste...
2 febbraio 2005 #
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/retilo/moretti.wma
(era sbagliato l’indirizzo precedente, chiedo venia).
2 febbraio 2005 #
E già che ci sono, chiedo scusa anche per la pessima qualità dei files. Per non andare in distorsione ho allontanato il microfono, con il risultato di far trionfare la Pontina in sottofondo...ora però ho trovato una soluzione più intelligente (non è un grande sforzo, lo so) che spero dia buoni effetti con i prossimi podcast
2 febbraio 2005 #
L’audio non è male, per sentirsi si sente, è solo che stuzzichi l’appetito e poi lasci lì….. :)
Non riesci a farli un po’ più lunghi?
2 febbraio 2005 #
perchè il feed non è aggiornato??
2 febbraio 2005 #
Sandrino: il feed non è aggiornato perchè come podcast, e anche come audioblog, cerco di tenere un ritmo quotidiano.
Ludo: no, guarda se li faccio più lunghi di 4-5 minuti potrei causare il crollo del prezzo del latte, a causa dell’aumentata produzione dalle ginocchia degli ascoltatori. :-) l’ultima volta che ho sforato i 5 minuti ci sono stati disordini con cariche di manifestanti fuori dalla web farm del mio provider :-)