altre destinazioni
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Corporate Blogging seems easy, but...
Back from LesBlogs, I finally decided to write to the top manager in charge of my organizational unit to try and sell him on the corporate blog thing. It turns out he knows a bit about blogging (one of the things that made me write to him is his tech-savyness), and he asked me to put down a brief on possible internal uses of blogging and discuss it with him. Which would be a good thing if we were a tech company, possibly located in a more technologically inclined country, instead of a huge old-economy institution in Italy.
Blogging requires a change of mindset from the usual corporate apathetic routine, and pays off in proportion to the efforts that go into it. We will see, for now I am writing my brief and collecting resources on Internal Corporate Blogging, most of which come from Ross Mayfield, which seen from a distance a few days ago in Paris seemed to be one of the brightest of the a-listers.
28 aprile 2005 #
It seems easy… but I’m not sure when corporate blogging would be as popular as personal.
28 aprile 2005 #
Yes, one of the key issues we will have to face if we ever start internal blogs, is how to convince users to use them instead of the usual email attachment/office files thing. Without a solid user base they’re usuless, and as long as they’re useless users will stay away from them. In other words, you internal blogosphere has to reach a critical mass since day one.
You don’t have this same problem with personal blogs ofc, as we have seen the blogosphere has grown organically at a surprising speed.
28 aprile 2005 #
Let me know if I can help, I am not that far away.
28 aprile 2005 #
Ross thank you for your offer. An email will be on the way tonight or tomorrow.
29 aprile 2005 #
There is a page with resources on internal blogging at the NewPR Wiki. Hope this helps.
29 aprile 2005 #
Constantin, I saw your wiki mentioned today on NevOn and had a look, lots of interesting links even though a few have expired.
1 maggio 2005 #
I would greatly appreciate if you could tell me on what page you found the expire links, so I can remove them. Anyway, if you need an article and the link has expired, please drop me a line (cbasturea at gmail.com)–maybe I have a copy I can send you.
2 maggio 2005 #
Constantin, the page is BusinessBlogging, I had a look at it again this morning and could not find the expired link (it may have been Workplace blogging which is now inactive), but one or two of the others require registration.
26 maggio 2005 #
05 Reading Clay Shirky's A Group Is Its Own Worst Enemy this morning for my proposal (BTW Ross, sorry for being late in replying to your [...]