Ci vediamo a Torino
Salvo eventi insapettati, fra un paio d’ore prenderemo il treno per Torino. Se siete a WebDays oggi o domani, fatevi sentire.
Salvo eventi insapettati, fra un paio d’ore prenderemo il treno per Torino. Se siete a WebDays oggi o domani, fatevi sentire.
Chissà che ne pensano i nostri amici di melablog dell’ultimo post di Russell Beattie, che si chiede se è venuto il momento di abbandonare OSX e tornare a Windows, ed elenca ben trentatrè ragioni per farlo. Come utilizzatore saltuario non mi sono mai trovato granchè bene, ma visto che ormai uso solo Linux da qualche anno probabilmente non faccio testo.
Curioso il master plan di Google realizzato su pannelli cancellabili, fotografato ieri da Niall Kennedy all’ingresso di uno degli edifici del campus.
Sul master plan, una casellina per ogni servizio che i dipendenti di Google immaginano venga sviluppato. Di fianco a ogni servizio esistente un segno di spunta (news, chat, IM, blogs, ecc.), e come potete vedere un sacco di caselline ancora da sviluppare per raggiungere la world domination.
Dopo Katrina, un nuovo uragano si sta avvicinando alle coste degli Stati Uniti: Rita, classificato di categoria 5, la più pericolosa. Potete seguirne il percorso su flhurricane.com utilizzando Google Maps, come suggerisce Doc Searls in un post di oggi.
Se siete curiosi di vedere un po’ di applicazioni web “moderne”, leggetevi i commenti a questo post segnalato sui forum di TextDrive, e date un’occhiata anche a RoundCube che vedete nell’immagine qui a fianco.
Alcune delle applicazioni citate: il client webmail Zimbra, le start page Netvibes e Protopage, il calendario CalendarHub. Ae ne conoscete altre, aggiungetele nei commenti a questo post.
Una decina di giorni fa vi ho raccontato la mia prima esperienza con la TV P2P, genericamente definita con Coolstreaming (anche se questo è il nome di uno dei tanti programmi utilizzati). Vediamo ora come avvicinarsi a questo strumento, cercando di capire quali passi occorre fare per vedere una partita gratis sul proprio PC e districarsi tra la miriade di siti, forum e download disponibili.
Teniamo però presente che la TV P2P è ancora molto rudimentale: la qualità è molto bassa, e non c’è nessuna certezza di riuscire a vedere l’evento che ci interessa. Va quindi bene se siete a casa con l’influenza o se la vostra squadra ha già giocato, per tutti gli altri casi molto meglio andare al bar o da un amico con Sky.
FreeTechBooks raccoglie ebook tecnici gratuiti e li espone in formato directory per categorie, e tramite un comodo feed RSS. Non ci trovate certo i testi della OReilly o gli ultimi bestseller, ma qualche valido manuale (specie per avvicinarsi ad un nuovo linguaggio) sì.
Un paio di giorni fa mi è arrivata una mail da uno dei ragazzi di TextDrive con delle foto che, affermava la mail, erano state scattate durante il passaggio di Katrina.
Le foto erano eccezionali, e dopo averle viste le ho archiviate senza pensarci troppo.