altre destinazioni
vedi anche
- Voi come leggete il codice? «
- Bachechina annunci: lavoro Java e PHPday 2008 «
- Spigolature / 15 «
- Spigolature / 12 «
- Cosa c'entra Israele con PHP? «
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Debugging in PHP con Xdebug
Visto che Fullo me l’ha chiesto, mi sono lanciato e ho speso un’oretta a realizzare il mio primo screencast sul debugging delle applicazioni PHP con Xdebug. Dato che ho trovato il programma giusto e ormai mi sono impratichito, nei prossimi giorni vedrò di fare un altro screencast sul profiling, sempre con Xdebug. Qualsiasi commento è ben accetto, se vi è sfuggito il link lo screencast è qui.
19 giugno 2006 #
Interessante. Grazie! Che estensione di Firefox usi per visualizzare nella barra inferiore "Images, Loaded, Time, etc…" della pagina?
19 giugno 2006 #
bello screencast :) penso che aggiungerò il feed dei post taggati "php" sull'aggregatore del grusp ;)
19 giugno 2006 #
Bobo, l’estensione è Extended Status Bar.
Fullo, l’ho fatto "live" e ovviamente ho spiegato un terzo delle cose che avrei voluto. La prossima volta mi preparo un po’ meglio. :)
19 giugno 2006 #
carino. ho usato xdebug in passato ed è una cosa fantastica. peraltro, derick adesso lavora su ez publish e dovreste vedere il debugging di ez: praticamente è una ide integrata alle pagine web.
ps: cosa hai usato per registrare lo screencast?
21 novembre 2006 #
Complimenti per lo screencast su Xdebug, sia come strumento di comunicazione che per il suo contenuto, che in questo caso è quello di mio interesse.
Ho perrò un po’ di problemi e provo a postare questo commento… non si sa mai!
Non c’è verso che riesca a installare/configurare Xdebug!!
Sia con la documentazione proprietaria, che seguendo l’ottimo screencast.
Ho provato su: EasyPHP1-8; JSAS nonché direttamente su apache_2.2.3+php-5.2.0, nulla.
Praticamente non legge l’extension o la zend_extension_ts e dunque nel phpinfo non risulta nulla!
Suggerimenti?
Grazie
Daniele
30 marzo 2007 #
[...] Debugging in PHP con Xdebug » Qix.it (tags: PHP Xdebug) [...]