altre destinazioni
vedi anche
- Visual Complexity: Mapping Patterns of Information «
- Habemus XML-RPC! «
- Qix, versione 3.0 «
- Sarà la pioggia «
- Come asciugare le calze dopo un temporale «
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Vi piace il nuovo layout?
Sono un po’ stufo del layout di Qix, che avevo fatto per un altro mio sito cira un anno fa. Mi piacerebbe qualcosa di più lineare, mantenendo le tre colonne che danno un’ottima flessibilità. Nei ritagli di tempo ho partorito un possibile layout, ma non sono un designer quindi ho bisogno di un vostro parere. Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti, se volete vedere il layout a dimensioni reali lo trovate su Flickr.
30 giugno 2006 #
Pur essendo un fan del verde, non mi piace quello che hai scelto. Ci vorrebbe qualcosa di meno acido, magari anche il blu che hai qui non sta male.
30 giugno 2006 #
Beh il verde c'è poco, solo nella barra in alto. E poi sono totalmente incapace di scegliere i colori…
30 giugno 2006 #
è semplice e lineare come questo, ma un pò meno dispersivo. per gli amanti del look minimalista è niente male. =) effettivamente, però, i colori che hai scelto sono un pò troppo acidi…
30 giugno 2006 #
Molto meglio l'attuale, secondo me.
30 giugno 2006 #
Molto bello, si. Ma forse io non faccio testo perchè mi piacciono i layout minimali. Cambierei solo il font del testo in rosso, questo non mi convince, è troppo "vuoto".
30 giugno 2006 #
concordo con marco.. è più bello l'attuale
30 giugno 2006 #
Grazie a tutti i commentatori. Per ora siamo in pareggio tra il vecchio e il nuovo layout, vediamo se arriva qualche altro commento. :)
Andrea, anche a me piacciono più i link rossi era la prima versione, solo che è un po’ forte…
30 giugno 2006 #
Ma l’effetto Italia (verde-bianco-rosso) è voluto o solo casuale ? :)
Per il resto mi piace..per me ci vuole un tocco di stile in più per i titoli dei post IMHO.
1 luglio 2006 #
Ciao Ludo,
io preferisco lo stile attuale.
Enrica invece mi ha chieso di intercedere per i colori del suo nuovo blog ;)
1 luglio 2006 #
eheh Tiziano appena ho tempo faccio le prove. Grazie però!:)
Pensa che ho immesso le "correzioni" di Luca e non ho salvato! così le devo rimettere.. In sunto: non ho tempo.
A ludo: molto meglio l’attuale, sia di design che di colori. E magari ritaglia meno tempo, per forza che hai sempre i ritagli di tempo, passi anche 12 ore di fila al computer ogni sabato e domenica…!:)
1 luglio 2006 #
p.s. e me li chiami ritagli???
3 luglio 2006 #
Il rosso mi sembra un po’ troppo sparato. Magari un blu potrebbe essere più deciso, restando non aggressivo.
Attento ai ritagli :)
3 luglio 2006 #
eh Luca questi ritagli non sono MAI sulla sacra lettura del palmare o le sacerrime partite (sacerrime??)… Ludovico "ritaglia" dopo il lavoro quando è a casa circa 2-3 ore ogni sera, anche più, e 24 ore ogni we normale. Non oso pensare ai we lunghi perché è dall’altro agosto che non facciamo un giorno di vacanza…
(Certo che Luca merita un bel regalo..:))
E non mi rubare la prima pagina su Google per Giuseppe Tucci!:)
ciao Luca!