altre destinazioni
vedi anche
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Il mio compasso politico
Secondo il mio compasso politico sono un po’ più a sinistra di Gandhi e un po’ più autoritario del Dalai Lama. La mia posizione è più o meno quella dei Verdi inglesi, e tra i parecchio autoritari paesi europei quello dove dovrei stare meglio è la Svezia (me lo dice sempre Boh, pare sia l’unico paese al mondo senza cani randagi — ma non perchè li sopprimono).
Voi dove state? Sarebbe carino riassumere in una pagina tutti i compassi della blogosfera, se lasciate un commento o un trackback qui con un link al vostro compasso li metto tutti insieme su una pagina (o magari insieme al profilo del vostro blog nella classifica).
21 ottobre 2006 #
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=2.25&soc=-6.72
21 ottobre 2006 #
bella idea..io aderisco ;) http://settegiorni.blogsome.com/2006/10/21/bussola-politica/
21 ottobre 2006 #
Ludo te sei un comunista
ecco il mio bussolo
:)
21 ottobre 2006 #
Pesto i piedi al Dalai Lama: http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-4.75&soc=-5.23
21 ottobre 2006 #
Eccomi qui… non mi discriminate però! http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=1.00&soc=-2.56
21 ottobre 2006 #
Eccomi:
http://pensiericontromano.vnunet.it/2006/10/political_compa.html
bella idea!
21 ottobre 2006 #
[...] Questo è il mio “compasso politico”. A dire la verità mi ha fatto un po’ strano che Prodi fosse piazzato a destra dell’asse Y (anche se di poco). Se volete, provate anche voi il test (e se siete blogger segnalate il risultato tra i commenti di questo post di Ludo). [...]
21 ottobre 2006 #
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-4.13&soc=-4.26
questo è il mio
ho qualche dubbio sul sistema però: secondo loro il papa sarebbe più comunista di Prodi…
21 ottobre 2006 #
[...] La posizione risultante , non tanto lontana da quella di Ludo, mi rassicura sul fatto che rimango ancora sulle mie convinzioni di sempre: l’aver passato la soglia dei trent’anni ed avere per casa due piccole bambine potrebbe aver intaccato convinzioni ed ideali? [...]
21 ottobre 2006 #
Political compassDopo aver letto di questo ennesimo sistema per verificare la propria posizione politica, non sono riuscito a resistere alla tentazione di provarlo. La posizione risultante , non tanto lontana da quella di Ludo, mi rassicura sul fatto che rimango ancora…
22 ottobre 2006 #
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-3.88&soc=-5.54
Come diceva Sergio, mi incuriosisce vedere Benedetto XVI a sinistra di Prodi… :)
22 ottobre 2006 #
Ludo ha rilanciato ieri The Political Compass, ovvero la bussola politica, una schematizzazione delle posizioni politiche che supera la ormai obsoleta impostazione classica destra - sinistra per definire una visione a due dimensioni: una classica, prettamente economica, che parte dalla…
22 ottobre 2006 #
[...] Rispondo al post di Ludo per mostrare il risultato del test per il calcolo del proprio compasso politico. Il mio indica che faccio parte della sinistra liberale. Una sorta di Gandhi pi
22 ottobre 2006 #
Io sto qui (e mi sento decisamente fuori posto…)
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-2.75&soc=-2.56
La mia impressione è che per le domande scelte sia impossibile risultare di destra.
Giusto per capirci: voglio vederlo in faccia uno che risponde sì alla domanda "Alle persone affette da gravi malattie ereditarie dovrebbe essere impedito di riprodursi".
22 ottobre 2006 #
Interessante, ma anche a me sembra che per come sono poste le domande sia difficile risultare di destra. Io comunque sono qui http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-4.50&soc=-4.62 e mi riconosco :-)
22 ottobre 2006 #
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-2.75&soc=-5.03
Condivido la perplessita’ sul tono delle domande ma non mi trovo poi troppo fuori posto.
23 ottobre 2006 #
Ludo ha scoperto un interessante test di autovalutazione della propria posizione politica. Così potrai scoprire se sei autoritario o libertario e se stai a destra o a sinistra. Io sono risultato abbastanza moderato: discretamente a sinistra e con idee…
23 ottobre 2006 #
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-6.50&soc=-4.67
25 ottobre 2006 #
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-3.50&soc=-7.23
Io mi aspettavo di stare più al centro tra libertarian left e right, ma per il resto credo ci abbia azzeccato.
25 ottobre 2006 #
comunque che tristezza, siamo tutti una massa di smidollati libertari.
25 ottobre 2006 #
[...] Da domenica sera non faccio altro che pensare al test proposto su Qix.it [...]
26 ottobre 2006 #
io sono risultato una via di mezzo tra Ghandi e Fidel Castro.
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
28 ottobre 2006 #
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-2.00&soc=-3.74
30 ottobre 2006 #
Vuoi vedere che mi ritrovo con Bertinotti a destra? Mi ricorda un po’ il test che girava prima delle elezioni. ( Via Qix ) Link a questo post[0]…
2 novembre 2006 #
http://www.politicalcompass.org/printablegraph?ec=-4.75&soc=-5.64
Eccomi qui… lì ;)
Sono dove credevo di essere, e dove voglio essere ^-^