Spigolature / 8
Contenuti per salsiccie. John Udell cita un bell’editoriale di Ephraim Schwarts su InfoWorld, secondo cui l’acquisizione di YouTube è il vero segnale che Internet è diventata mainstream, non nel senso che è ormai una parte indispensabile della vita di centinaia di milioni di persone, ma che il motore propulsivo della rete non è più molto dissimile da quello dei media istituzionali e si basa sul consenso, la diffusione di massa, e quindi l’appiattimento dei contenuti. Udell è sempre stato un fine osservatore delle evoluzioni tecnologiche fin da quando scriveva per Byte, probabilmente ci sta beccando anche questa volta.
Datemi un editor! Larry Sanger, uno dei fondatori di Wikipedia, sta lanciando in versione alpha Citizendum, un clone (forse, più o meno) di Wikipedia dove è necessario registrarsi, e i contenuti sono sottoposti al vaglio di un gruppo editoriale prima della pubblicazione. Non so se il progetto avrà successo (secondo me non molto, troppo tardi e Wikipedia è troppo diffusa), ma è interessante notare comunque le analogie con quanto scritto sopra a proposito della qualità dei contenuti, e come sia sempre più difficile, anzi impossibile, avere dati di qualità senza un filtro ed un controllo. Lo stesso motivo per cui la classifica dei blog (anzi, le classifiche), a differenza di altre che l’hanno preceduta ha un gruppo di persone che controllano ogni nuovo inserimento. La notizia era anche in prima pagina sul Corriere di oggi, come cambiano i tempi…
19 ottobre 2006 #
In realtà non è una idea nuova, wikipedia era nata cosi’ come Nupedia che poi venne abbandonata.
Francamente credo sarebbe un passo indietro e penso che la complessità dell’intervento degli esperti sarebbe molto maggiore di quanto non succeda parlando di classifiche di blog.
http://pensiericontromano.vnunet.it/2006/10/nupedia_a_volte.html
bob
18 marzo 2007 #
Nice page ;)