altre destinazioni
vedi anche
- Spigolature / 5 «
- Spigolature / 14 «
- Creatori e muratori «
- Di che parlo al BarCamp? «
- Che aspetto ha la blogosfera? «
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Di ritorno da Torino
Giornata intensa, faticosa ma decisamente soddisfacente quella di oggi al Barcamp Torino. Non ho le energie per raccontarla, e poi altri l’hanno già fatto meglio di me, come Lele e Davide.
Grazie agli organizzatori che hanno fatto uno splendido lavoro, e ovviamente a tutti quelli che sono venuti a sentirci nel pomeriggio, la vostra partecipazione ci ha ripagato di tante ore spese sulla classifica (che ormai solo classifica non è più da qualche giorno). Per seguire i post del Barcamp di tutti i blog in classifica potete usare questo indirizzo.
Concludo con l’obbligatoria lista di chi ho visto dal vivo per la prima volta (Michele, Eìo, Fullo, Andrea), chi ho rivisto con piacere (azzz siete troppi, oltre ai due citati in apertura Gaspar, Andrea, Matteo, Carlo che non so se ha un blog, chi ho dimenticato?) e il gruppazzo della classifica che c’era (Theo, Eìo, Simone, Fullo, Antonio — che mi sono dimenticato di salutarti) e quelli che non c’erano (Marco — me ne sono ricordato, Boh, Neko — ce l’ho fatta a prendere un’agenda). Al prossimo Barcamp, speriamo di non dover aspettare troppo.
3 dicembre 2006 #
…confermo una cosa, forse marginale: la ricerca sulla classifica è, a mia impressione, mostruosamente rapida ed efficiente. Dobbiamo assolutamente parlarne :D
3 dicembre 2006 #
Molto dipende dal motore di ricerca che uso, sviluppato da un russo e definito da qualcuno nei forum "Russian black magic". :)
3 dicembre 2006 #
> Carlo che non so se ha un blog No, non ce l'ha ;)
3 dicembre 2006 #
E che aspetti? Se hai bisogno di uno spazio ti posso ospitare qui sui server nuovi. :)
3 dicembre 2006 #
Ciao, stavo cercando dei referrers… Son passati di qua? E' stato un piacere conoscerti… anche se per pochi secondi :-) Scusa se ho jumpato il tuo intervento, mi han detto che e' stato molto interessante. Alla prossima.
3 dicembre 2006 #
Facciamo che voi continuate a scrivere le vostre caz^Wbloggate, e io continuo a scrivere mio codice? ;P
3 dicembre 2006 #
Azzz, speravo prima o poi di leggere te che scrivi del codice che scrivi…
3 dicembre 2006 #
So che dico una cosa che non ti farà piacere… ma a me le uniche classifiche che mi facevano simpatia erano quelle del Discoring degli anni 80… :-)
3 dicembre 2006 #
De gustibus…
3 dicembre 2006 #
…in realtà l'idea di classifica è un trucco low-cost per creare hype e utenti intorno ad un servizio a valore aggiunto. Top100 ha ownato Technorati a questo giro, basta cercare "barcamp" su Top100 e si hanno quasi in tempo reale gli aggiornamenti dei post. Parliamone. ;)
3 dicembre 2006 #
la mia era una battuta. Il vostro lavoro è notevolissimo.
3 dicembre 2006 #
Cazzz mi hai sgamato :) In parte hai ragione, ma ci ho pensato dopo che la classifica c’era già, che fosse un ottimo modo per avere una base di blog verificati, stimolare le persone a registrarsi, e partire poi da lì per creare altri servizi. I contenuti sono il bero interesse, anche se la classifica è divertente, e ha una sua (seppur limitata) ragione di essere.
La ricerca non è ancora in tempo reale, lo sarà appena ho un po’ di tempo da dedicare allo sviluppo, i pezzi di base per il real time ci sono già. Ora viene aggiornata ogni 60 minuti.
Parliamone, sono qui e sai comunque dove trovarmi in privato. :)
3 dicembre 2006 #
io ero al Barcamp Torino col cuore…:)
Un saluto a tutti gli amici, editor e non editor, da Pune!
3 dicembre 2006 #
p.s. Ludovico dovresti mettere un link alla classifica su qix, da qui sarebbe meglio: tutti usano yahoo e per ritornare sulla ricerca ci si mette un po'. le cose raggruppate sono piu' facili e veloci da usare.
3 dicembre 2006 #
sento un certo profumo di soddisfazione… :P Complimenti!
3 dicembre 2006 #
Grande intervento ludo, mi ha fatto piacere scambiare due parole (no forse erano tre :) ) con te. Attendo con trepidazione gli aggiornamenti alla top100 ;)
3 dicembre 2006 #
che fai, punti a sostituire technorati, col TUO link ai post sul barcamp? ;-)
3 dicembre 2006 #
Massimo Moruzzi: la classifica e' gia' meglio di Technorati in tutti i sensi, e' fatta secondo molti piu' parametri incrociati. Lo sostituira':)
3 dicembre 2006 #
Per me l'ha già sostituito ;-)
3 dicembre 2006 #
Mafe ha ragione. Già sostituito.
4 dicembre 2006 #
[...] Sono rimasto abbastanza impressionato dall’organizzazione portata avanti da Maurizio, Vittorio e soci, 3 sale con proiettore e streaming su SecondLife, connessione wireless con 4 hotspot, maglietta gratis, badge, guardaroba gratuito, bar con biscottini in omaggio (buoni Ludo, nevvero?) e belle hostess… ;) [...]
4 dicembre 2006 #
una cosa… io ancora non capisco cosa sono i 6 gradi di separazione
4 dicembre 2006 #
Nicola, clicca sul link che trovi nel post precedente, anzi vabè te lo riporto qui, questo link e magari anche questo.
5 dicembre 2006 #
OFF TOPIC: chiediamo umilmente perdono per l'off topic, ma non sapremmo a chi rivolgerci. Nelle vostre classifiche , sebbene abbiamo segnalato ai simpatici amministratori di libero quale fosse il nostro Feed Rss corretto, continua ad apparire il messaggio con la dicitura "Problemi rinvenuti sul feed comunicato". C'è possibilità di risolvere il problema? in caso di vostro positivo riscontro, ci sdebiteremo spiegando in modo completo ed esaustivo la teoria dei 6 gradi di separazione. Cordialità.
3 gennaio 2007 #
[...] A) Aiuto cerco la Wii (come migliaia di italiani lo so), chi sa come trovarla (anche in e-commerce) faccia un fischio. Please. B) Sono 100 nella classifica di BlogBabel (per il momento), è una soddisfazione personale (ah ah!!!), è la fine di un tormento (ah, sai che sei 102? Axell lo sai che sei 103? Andre lo sai che sei 101? Argh). Come dissi a Ludo le uniche classifiche che mi piacevano erano quelle di Discoring, ma tant’è… per ora sono nella pagina dei 100 e mia mamma sarà felice [...]