Quattro nove
Uno dei supposti punti di forza dei mainframe IBM (si, esistono ancora) è l’alta affidabilità, i famosi “quattro nove”, o 99.99% di disponibilità. Nella mia esperienza però il mainframe, come tutti i marchingegni basati su hardware e soprattutto software, non è immune da catastrofi, che spesso richiedono operazioni di ripristino ben più pesanti di quelle cui siamo abituati noialtri con le nostre “macchinette”.
Lo spunto per questa piccola tirata me l’ha dato la pubblicazione dei downtime dei siti più popolari secondo Alexa, effettuata in base alle misurazioni di Pingdom. Trasformando i periodi di downtime nell’anno solare in percentuale, possiamo renderci conto che i “quattro nove” non sono una prerogativa del mainframe, ma possono tranquillamente (e in maniera molto più semplice ed economica) essere raggiunti con architetture moderne e agili.
I patiti del mainframe a questo punto obietteranno che questi “sono solo siti web”, non rendendosi conto che tra questi ci sono Ebay, che l’anno scorso con il sistema in questione ha fatto 6 miliardi di dollari di revenues, o Amazon che l’anno scorso dal suo “sitarello” ha venduto prodotti per quasi 11 miliardi di dollari. Ecco la classifica rielaborata.
sito % uptime --------------------------------- #1 yahoo.com 100.0 #2 comcast.net 99.9994292237 #3 aol.com 99.9994292237 #4 ebay.com 99.9988584475 #5 google.com 99.9986681887 #6 go.com 99.99847793 #7 microsoft.com 99.9975266362 #8 amazon.com 99.9960045662 #9 cnn.com 99.9958143075 #10 facebook.com 99.9952435312 #11 imdb.com 99.9944824962 #12 flickr.com 99.9942922374 #13 myspace.com 99.9885844749 #14 craigslist.org 99.9868721461 #15 photobucket.com 99.9842085236 #16 live.com 99.9794520548 #17 wikipedia.org 99.9727929985 #18 msn.com 99.9686073059 #19 youtube.com 99.9459665145 #20 blogger.com 99.9453957382
Aggiornamento: La lista era ordinata in maniera sbagliata, grazie a Carlo per aver beccato il bug.
2 aprile 2007 #
perchè non ci metti accanto anche il linguaggio con cui sono sviluppati? così vediamo quanti sono scritti in java, il linguaggio più scalabile del mondo ;-)
3 aprile 2007 #
yahoo usa principalmente php sul front end supportato da mods in c per esempio per il caching del backend e di apache.
google usa principalmente c/c++ e java e un web server custom, e anche python ;)
msn e myspace usano .net e c# e iis
amazon direi principalmente java e un web server custom
il 99,99% e’ prerogrativa dei sistemi in cluster geografico, non necessariamente dei mainframe.
3 aprile 2007 #
I patiti del mainframe (come i bancari tuoi ex colleghi) più precisamente direbbero che si tratta di "sistemi periferici".
E-mail, amministrazione, siti web, siti intranet, sistemi di pagamento, trading, ecc. sono "periferici" solo per modo di dire, eppure sono spesso sottovalutati.
Il mainframe gode di una cultura ben sviluppata dove esiste il concetto di "operations management" mentre, ancora oggi, qualsiasi cosa giri su hardware "PC" viene più o meno velatamente considerata come un giocattolo, almeno finchè non si rompe.
3 aprile 2007 #
Beh in molte aziende i sistemi di pagamento non sono per niente "periferici", e in buona parte girano su mainframe. :)
E comunque è vero, tutto quello che non è mainframe (o sistemi fault tolerant) viene percepito come una macchinetta, e gestito di conseguenza. Se unisci questo alla totale assenza di "cultura" su architetture moderne (molti dei siti sopra citati ad esempio usano architetture "shared nothing" che per i bancari potrebbero essere "shave nothing" e non farebbe differenza), non c’è da meravigliarsi che il mainframe sembri più affidabile.
3 aprile 2007 #
Non parlo: mi sto comprando casa e non vorrei essere licenziato.
3 aprile 2007 #
anche ebay usa java, stando alla dicitura in home page
3 aprile 2007 #
100% ? Beh…complimenti.
P.S. Non mi fiderei molto dei dati di Alexa.
3 aprile 2007 #
Dario Alexa è utilizzato per scegliere i 10 siti più visitati, non per l'uptime…
3 aprile 2007 #
Si hai ragione ho letto velocemente e mi son fatto ingannare dal post: il controllo l'ha fatto http://www.pingdom.com/ che non conoscevo.
4 aprile 2007 #
Si, trovo che una analisi comparata di uptime/struttura/strumenti possa davvero essere interessante, anche semplicemente per dimostrare che spesso non è lo strumento ma come lo si usa (fate la metafora sessuale che preferite, qui). :)
Grazie per il report. :D
4 aprile 2007 #
@Alberto Mucignat: ..sei ancora scottato dal flame di Gosling :-)? Al di là del campanilismo, il fatto che un colosso come Ebay abbia adottato Java e parte di J2ee per lo sviluppo della propria piattaforma, credo sia un buon indicatore di solidità e maturità..non trovi? Saluti.
7 aprile 2007 #
La differenza a mio parere non la fanno le macchine.
I sistemi di prenotazione delle compagnie aeree che sono tra quelli che fanno girare più transazioni al giorno da anni girano in ambienti Unix.
La vera differenza stà nel come viene progettato il software e nelle modalità con cui si gestiscono le operation .
Sugli ambienti mainframe-based c’è la cultura del 24/7 negli altri ambienti purtroppo ancora non sempre.
Un ex-mainframe-man
14 aprile 2007 #
[...] Ho appena preso lo 0.01 dei 4 nove , ma l’ ho preso in quello che e’ il core business di google. [...]
2 maggio 2007 #
mi viene da chedere se anche M$ usa un mainfame :-)
Sicuramente non lo fa per visibilita’ anche se qualche anno fa era stata beccata ad usare degli ibm per la parte contabile….
:-DDDDD