altre destinazioni
vedi anche
- Una volta ogni quattro anni... «
- Avvicinamento al mondiale / 3 «
- Avvicinamento al mondiale / 2 «
- Avvicinamento al mondiale / 1 «
- Spigolature / 22 «
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Firmate, e diffondete
Forse non lo sapete, ma il prossimo settembre si terrà in Francia la fase finale della Coppa del Mondo di rugby, il terzo evento sportivo al mondo per numero di spettatori (più di 3 miliardi) dopo le Olimpiadi e i mondiali di calcio.
Ovviamente la nazionale italiana non ha nessuna speranza di vincere, può però piazzarsi tra le prime otto al mondo confermando le belle prestazioni di quest’anno al Sei Nazioni, e il ranking mondiale dell’International Rugby Board che ci vede attualmente al nono posto davanti a nazioni come Samoa, Scozia e Fiji dove il rugby è decisamente più popolare che da noi.
Peccato che, a settembre, gli unici fortunati che potranno tifare Italia saranno gli abbonati a Sky: i diritti televisivi sono infatti stati acquistati dall’emittente via satellite, senza che la RAI o La7 (che pure trasmette in diretta il Sei Nazioni) abbiano cercato un accordo per la trasmissione delle partite degli azzurri in chiaro, così come è successo per gli ultimi mondiali di calcio. Se vi piace il rugby, o se vi stanno antipatici lo strapotere del calcio e l’inerzia della emittente pubblica, firmate la petizione promossa dal Gazzettino e diffondete come potete. Il testo della petizione è qui, per firmare invece seguite questo link.
10 luglio 2007 #
Ma a Marsiglia vieni o no?
10 luglio 2007 #
Firmato!
Grazie per la segnalazione. Anche a me spiace che non si possano vedere in chiaro.
11 luglio 2007 #
[...] The Rugby 2007: in chiaro ? by Luca Palli, unless otherwise expressly stated, is licensed under a Creative CommonsAttribution-Share Alike 3.0 License. [...]
11 luglio 2007 #
Supportate la petizione per poter vedere le partite dei Campionati del mondo di Rugby in chiaro anche in Italia! [fonte] …
16 luglio 2007 #
premesso che non sono un particolare appassionato di rugby e premesso che vorrei vedere ancora più calcio, ma solo quello giocato, vado a firmare subito.
però Sky ha tutto il diritto di non leggere nemmeno la petizione. in fondo ha pagato per quei diritti, no? il dramma casomai è che la RAI non abbia acquistato quei diritti… ecco, vado a firmare contro la RAI ;)
18 luglio 2007 #
Ciao Ludo, sono Valerio.
Ho firmato la petizione, anche perché trovo che il rugby abbia molto da insegnare alla gente, in quanto devo ammettere che i suoi praticanti sono molto più sportivi di quelli che praticano il mio sport preferito, il basket.
Soprattutto il fatto che non protestino mai per una decisione arbitrale mi sembra una cosa veramente ammirevole.
Salutami Enrica.
P.S. Nel caso in cui non ti ricordassi, ci siamo conosciuti al PyRugby. Ciao.