altre destinazioni
vedi anche
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Insonnia
Cosa fate quando non riuscite a dormire? Io nell’ultima mezz’ora (sono le 03:28):
- ho deciso di usare Claws Mail invece di Thunderbird, credo per la decima volta
- l’ho lanciato e configurato
- sono andato a vedere se ci sono plugin, e ho scoperto che la versione di Ubuntu è vecchia
- ho aggiunto il repo di Claws a apt.sources (quello di feisty, gutsy ancora non ce l’hanno)
- ho installato la versione nuova, insieme a una dozzina di update probabilmente inutili di gutsy
- ho lanciato la versione appena installata, e ho scoperto che vuole scaricarsi i circa 20.000 messaggi che ho nella cartella dello spam
- l’ho chiusa, e ho riaperto Thunderbird
- ho controllato i log di Qix (appena aggiunti, ieri sera) e ho fatto una fix
Tutte cose utilissime e indispensabili, specie quando uno poi si addormenta in ufficio alle riunioni. Voi che fate? Sempre che vi capiti di restare svegli ogni tanto…
11 ottobre 2007 #
Mah ultimamente (negli ultimi 3 mesi, ndr) sto cercando di capire che cos’ha il mio tema che non lo fa funzionare con wp-cache perchè non fa il refresh della cache quando ci sono dei nuovi commenti: anche se ultimamente ci ho rinunciato, deve essere la legge di Murphy che si accanisce contro di me come al solito.
P.S. In home page quando il post non ha commenti non è indicato nulla e non c’è l’anchor link al form dei commenti del singolo post: io lo trovo comodo, metterlo credo sia una cavolata.
11 ottobre 2007 #
Io è una settimana che sogno codice e ho sonno tormentato.. avete presente codici che non han senso e pensarci nel dormiveglia? Stanotte mi son preso un fumetto sperando che mi facesse smettere di pensare...
11 ottobre 2007 #
Questa notte ho cominciato a scrivere un file manager per la mia piattaforma di blogging.
Avevo cominciato alle 19 e mi erano uscite una marea di righe di codice.
Ho fatto un reset dalle 23 alle 3 e me ne sono uscito con 18 righe :)
Stamattina ho rischiato 15 incidenti da casa ad ufficio, ma ne è valsa la pena.
Adoro la notte…
11 ottobre 2007 #
Eh, la notte è amica di chi sviluppa... meno di chi di giorno deve andare in ufficio... :)
11 ottobre 2007 #
Leggendo il post “Insonnia” su QIX mi sono accorto di non essere l’unico ad avere problemi di sonno durante la notte. Però io questa notte di sonno ne avevo tanto, ma mia figlia (ora siamo al 6° mese) ha deciso di fare una festa alle 3:00. Lei ...