altre destinazioni
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Nemo profeta, ecc. ecc.
Per la proprietà transitiva delle opinioni, a Massimo dovrei piacere anch’io. Peccato che sul suo editoriale non citi né me né Gaspar, e si decida a sbilanciarsi solo quando scende in campo Macworld. Ma forse sbaglio io, probabilmente è così che si arriva in cima, e si viene chiamati a presenziare alle tavole rotonde (sempre che a uno piacciano queste cose, eh).
27 novembre 2007 #
ROFL, dai lascia stare gli anziani. Piuttosto qualcuno gli spieghi come installare un CMS che non faccia così schifo e che, soprattutto, consenta permlink umani.
27 novembre 2007 #
Come forse sai Ludo quando uno e' un tipetto inutilmente acido come te la proprieta' transitiva delle opinioni non si applica, mi spiace ;)
27 novembre 2007 #
Massimo, che sia inutile lascialo giudicare agli altri. E dovresti sapere che non sono un "tipetto". La prossima volta che ci vediamo se vuoi te lo faccio notare...
27 novembre 2007 #
Neko, credo che sia una sorta di snobberia, per far vedere ai n00b che lui c'era già quando le piattaforme di blogging erano tutte hack inguardabili...
27 novembre 2007 #
Guarda Ludo, senza alcuna acredine, essere acidi in rete non paga mai - per questo dico "inutilmente", e te lo dice uno che ha sofferto dello stesso vizio per molto tempo. Poi puoi anche non crederci ovviamente. Sul "tipetto" invece giuro che non ho capito cosa intendi...
27 novembre 2007 #
Eh beh per quello basta la fotosss! :DDD
27 novembre 2007 #
Cerchiamo di andare oltre le simpatie personali: proprio ieri su Twitter esprimevo dubbi simili riguardo il linking spesse volte considerato con modi estremi. Link troppo facili o braccine troppo corte: ci vorrebbe soltanto una giusta misura. Se si contestualizza non solo citando ma anche fornendo a chi ci legge un quadro completo (e questo vuol dire dare fonti,url ed altre risorse) credo si può essere coerenti non solo con se stessi (provando a rileggersi in un altro momento) ma anche con l'aggregazione dei contenuti: altrimenti basta rinchiudersi, non aggregare i propri pensieri e fornire delicious e basta. Per dire che a volte ci sono momenti nei quali mi chiedo se ciò che scrivo può non interessare agli altri anche se spesso mi viene automatico parlare di cose che non ho già letto altrove: alla fine dipende dall'obiettivo che si ha con il blog. Personalmente scrivo più per me che per chi mi può leggere.
27 novembre 2007 #
Fatti (con il tono altezzoso e fastidioso della avvocatessa dello studio legale in Philadelphia):
Il blogger mangia polemica a colazione.
Quando uno cita alla lettera un altro lo mette tra virgolette e lo accompagna si link sul web o fonte sulla carta.
Uno è libero di citare chiunque ed è libero di non citare chi gli sta, anche se poco, sulle sfere basse. Anche se l’altro ha le medesime idee.
O no?
28 novembre 2007 #
Quel "Fatti" è davvero antipatico, altro che "non linking". Si Oz è libero di farlo anzi almeno io preferisco chi non usi il "lecca lecca link" piuttosto che il contrario.
28 novembre 2007 #
ehi, ma quanto te la tiri, Macworld è comunque la bibbia di una religione ;-)
29 novembre 2007 #
Ultimamente noto molto nervosismo blogger. Non accuso nessuno, mi ci metto anche io in mezzo.
Più autocritica e meno critica non sarebbe una cattiva idea.
Sono abbastanza d’accordo con Mr Oz.