altre destinazioni
vedi anche
- Come è difficile trovare componenti elettronici «
- Spigolature / 26 «
- Valvole / 2 «
- Valvole! «
- Rendere comode le cuffie in-ear «
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Valvole / 3
Ci è voluto parecchio lavoro, ma il mio nuovo ampli valvolare è decisamente più bello di quello precedente, e suona molto meglio. Piccole soddisfazioni…
21 ottobre 2008 #
Molto bello..complimenti Ludo, ottimo lavoro! Come design mette tranquillamente a dormire il mio caro t-amp.
22 ottobre 2008 #
Michele, dovresti sentire come suona... Ho usato componenti "boutique" e devo dire che la differenza rispetto ai componenti standard è davvero enorme.
22 ottobre 2008 #
Uhm..lo usi con le tue cuffie tweakkate immagino.. con che lo alimenti? Con i componenti da "sciuret" quanto hai speso in tutto?
22 ottobre 2008 #
Con i componenti da "sciùr" sugli 80 euro, forse qualcosina in più. Si, lo uso con cuffie ortodinamiche, ma ovviamente va bene con qualsiasi tipo di cuffie. L'alimentatore è un Cisco a 48V, quelli per i loro telefoni VOIP, su ebay costano una decina di euro.
22 ottobre 2008 #
Scusa, non VOIP ma PoE.
27 ottobre 2008 #
azz....ma sei un ingegnere??
29 ottobre 2008 #
Negli anni 90, ai tempi del liceo, riuscì a costruire un amplificatore per chitarra elettrica partendo da una vecchissima testata.
Come cassa un ancor più vecchio cono da autoradio (di quelli giganti di un tempo) e pure un interruttore della luce come pedale distorsore.
Uno scatolo per stivali ben tagliato era un ottimo corpo. Giusto un po’ di massa, ma sarebbe stato assurdo innestargli dei costosissimi compressori. Oggi costano di meno, all’epoca era un salasso!
I suoi 30watt li faceva sentire tutti :)
29 ottobre 2008 #
Spendi un pò di soldi e comprati un Marshall (elettrica) o RS (acustica), i WATT li senti tutti ;)