altre destinazioni
vedi anche
- Spigolature / 27 «
- Spigolature / 4 «
- Spigolature / 2 «
- Google, Motorola, e... Mantellini «
- Mentre il resto del mondo… «
ultimi post
- Come si incentiva il trasporto pubblico in Lombardia / 1 «
- Dieci e uno «
- Maratoneti «
- Jiayu G3, dove comprarlo (e ne vale la pena)? «
- Come risparmiare batteria su Android «
ultimi commenti
- ludo, Dieci e uno «
- theo, Dieci e uno «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- george d, Libevent-based HTTP/1.1 client «
- ludo, Libevent-based HTTP/1.1 client «
tag principali
- blogging
- italia
- milano
- spigolature
- conferenze
- top100
- python
- web 2.0
- blogbabel
- rugby
- calcio
- ebook
- tv
- barcamp
- musica
- nanopublishing
- lightpress
- django
- php
categorie
- blogging «
- books «
- calcio «
- design «
- digital underground «
- ebay «
- eventi «
- gadget «
- games «
- general «
- guest blogger «
- help «
- in evidenza «
- internet business «
- lazyweb «
- letture «
- linux «
- luambo «
-
ludo «
- audio e musica «
- foto «
- quotidianità «
- rete «
- luoghi «
- milano «
- misc «
- miscellanea «
- mobile «
- mobile e pda «
- motori di ricerca «
- music «
- musica «
- news «
- personal «
- php «
- podcasting «
- podcasts «
- prima pagina «
- python «
- rugby «
- screencasts «
- simpleaggregator «
- sistemi operativi «
- smanettando «
- software «
- staticblog «
- sviluppo «
-
tech «
- ipaq «
- palm «
- programmazione «
- tecnologie varie «
- web «
- technology «
- tecnologia «
- tex «
- tv «
- varie «
- web 2.0 «
- web design «
archivi
- luglio 2013 «
- aprile 2013 «
- marzo 2013 «
- febbraio 2013 «
- novembre 2012 «
- ottobre 2012 «
- aprile 2012 «
- settembre 2011 «
- agosto 2011 «
- luglio 2011 «
- giugno 2011 «
- maggio 2011 «
- marzo 2011 «
- febbraio 2011 «
- gennaio 2011 «
- dicembre 2010 «
- novembre 2010 «
- ottobre 2010 «
- settembre 2010 «
- giugno 2010 «
- maggio 2010 «
- novembre 2009 «
- settembre 2009 «
- agosto 2009 «
- luglio 2009 «
- giugno 2009 «
- maggio 2009 «
- aprile 2009 «
- marzo 2009 «
- febbraio 2009 «
- gennaio 2009 «
- novembre 2008 «
- ottobre 2008 «
- settembre 2008 «
- agosto 2008 «
- luglio 2008 «
- giugno 2008 «
- maggio 2008 «
- aprile 2008 «
- marzo 2008 «
- febbraio 2008 «
- gennaio 2008 «
- dicembre 2007 «
- novembre 2007 «
- ottobre 2007 «
- settembre 2007 «
- agosto 2007 «
- luglio 2007 «
- giugno 2007 «
- maggio 2007 «
- aprile 2007 «
- marzo 2007 «
- febbraio 2007 «
- gennaio 2007 «
- dicembre 2006 «
- novembre 2006 «
- ottobre 2006 «
- settembre 2006 «
- agosto 2006 «
- luglio 2006 «
- giugno 2006 «
- maggio 2006 «
- aprile 2006 «
- marzo 2006 «
- febbraio 2006 «
- dicembre 2005 «
- novembre 2005 «
- ottobre 2005 «
- settembre 2005 «
- agosto 2005 «
- luglio 2005 «
- giugno 2005 «
- maggio 2005 «
- aprile 2005 «
- marzo 2005 «
- febbraio 2005 «
- gennaio 2005 «
- dicembre 2004 «
- novembre 2004 «
- ottobre 2004 «
- settembre 2004 «
- agosto 2004 «
- luglio 2004 «
- giugno 2004 «
- maggio 2004 «
- gennaio 2004 «
- dicembre 2003 «
- novembre 2003 «
- ottobre 2003 «
- settembre 2003 «
- agosto 2003 «
- giugno 2003 «
powered by
- WPFrontman + WP
friends
copyright
- © 2004-2011
Ludovico Magnocavallo
tutti i diritti riservati
Spigolature / 28
Motorini in posta. Cosa fate quando avete un pacco pronto da spedire e vi manca il nastro adesivo da imballaggio per chiuderlo? Se siete a Milano probabilmente fate come me, e andate al negozio delle Poste in piazza Cordusio in modo da essere già in zona per la spedizione. Peccato che al negozio delle Poste ci sia di tutto — libri, video, borse in pelle, persino un motorino in esposizione — ma non il nastro adesivo per imballaggio. Un’altra vittima della diversificazione selvaggia. In compenso la signora alla cassa è gentile e simpatica, e afferma sorridendo che lo scotch non c’è apposta, così siamo costretti ad usare le scatole gialle delle Poste (1.80 euro la piccola) che prendono meno botte durante la spedizione perchè vengono trattate con più riguardi.
Ciao ciao Firefox. Il gruppo di sviluppo di Chromium ha sistemato la questione dei font, posso quindi finalmente abbandonare quel mostro famelico di Firefox. Per carità, senza Mozilla e Firefox il web sarebbe più scomodo, ma sinceramente 3-400Mb di RAM per leggere qualche sito e usare un feed reader mi sembrano un po’ troppi. E poi Chromium ha un’implementazione di Javascript che fa veramente la differenza.
4 agosto 2009 #
Ciao, anche io in posta sabato per fare un vaglia ho chiesto una penna e... niente, non ne hanno. Quella che aveva in mano l'impiegato "mi serve per fare le raccomandate" e quindi, incredibile ma vero, sono uscito senza poter compilare il mio modulo. Sgrunt.
4 agosto 2009 #
"implementazione di Javascript che fa veramente la differenza"..occhio che questa e' da flame war. Che benchmark hai guardato?A me pare che tra tracemonkey e V8 non ci sia sta grandissima differenza.Per il leaking della memoria concordo; pero' i vantaggi degli add-ons sono impagabili. Lunga vita a firefox insomma :).
5 agosto 2009 #
Anch'io sono passato felicemente a Chromium su Linux, ma con la nightly build di oggi (o ieri? boh) mi trovo ad avere un problema a dir poco bizzarro ("pulsante" di chiusura della finestra in alto a destra): http://dedo.simplicissimus.it/wp-content/uploads/2009/08/Schermata-Chromium-Dev-Build-Warning-Chromium.png
5 agosto 2009 #
Marlenek: eh io infatti la penna me la porto sempre dietro… a cosa peggiore per le raccomandate è la doppia fila per chiedere i moduli, e poi presentarli; non capisco perchè non siano esposti, mica è merce rara…
Michele: flame? benchmark? Non so nulla, solo che le app web con Chrome vanno dieci volte più veloci sul mio pc. Mi basta e avanza questo. :)
Dedo: beh è una nightly build appunto. :)
7 agosto 2009 #
Hai mai comprato lo scatolo da 1.80 direttamente allo sportello postale?
1–Addetto si alza e comincia a cercarlo negli scaffali dietro. Ovviamente la misura che ti interessa è sempre finita e deve andare in magazzino.
2–Te lo porta e lo devi pagare subito. Pensi di poterlo fare nel prezzo della spedizione, ma sono due operazioni diverse.
3–Dopo il pagamento ti stampa la fattura. Per 1.80 € di fattura, scrive 20 minuti al terminale e ti da un A4 con vita morte e miracoli del pacco giallo…
4–Ti invita a spostarti mentre chiudi il pacco in modo da far andare avanti la fila, ma tranquillo il tuo posto è salvo, appena chiuso ritorni subito.
5–Ovviamente quel subito diventa una vita, perchè nel frattempo è arrivato il solito tizio con 3000 deleghe a sbrigare le faccende del quartiere.
Però a me la penna la danno sempre :)