Placcaggi
Della mia breve esperienza come giocatore di rugby (un secolo fa nei ragazzi di quella che era allora la MAA, peccato non avere continuato) mi sono restati parecchi ricordi, uno tra tutti l’amore per il placcaggio che ha sempre rappresentato per me la fase di gioco che preferivo e la sintesi perfetta di molte delle cose che amavo — e continuo ad amare da spettatore — di questo stupendo sport: la concentrazione quasi da cecchino sull’avversario che permette di tracciarne il movimento, i riflessi e lo scatto per arrivargli addosso, la tecnica per metterlo a terra, l’aggressività sublimata nel contatto fisico violento senza però il desiderio di far male (anzi a volte si fa male chi placca).
Ci pensavo stamattina godendomi uno dei tanti bellissimi video montati da Rugbydump, e mi è venuta voglia di pubblicarlo qui. Alcuni dei placcaggi sono illegali o al limite del regolamento, occhio a non provarci a casa che vi fate male di sicuro.
PS – Domani i Lions giocano il primo test match contro il Sudafrica, qualcuno ha voglia di venire a vederlo al pub alle 13:30?