Arredamenti post-industriali
Anche a Milano comincia a farsi strada la moda di ristrutturare spazi industriali dismessi, che in città un po’ meno “bacchettone” è ormai consolidata da anni. Nonostante l’allergia verso tutto ciò che appunto “va di moda”, devo ammettere che spazi di questo tipo hanno dei pregi innegabili: costano poco (per quanto poco può costare una casa a Milano), sono spesso pittoreschi, e permettono una grande libertà nella disposizione.
Nella foto vedete la casa-ufficio di un amico architetto, che dopo aver girovagato tra Stati Uniti e Italia si è deciso prendere una dimora fissa in uno spazio industriale imboscato tra il Naviglio Grande e quello Pavese. La sistemazione è sua (ovvio, dato che fa l’architetto), e le poche immagini oltre a essere incomplete non gli rendono giustizia.