Difficile per noi italiani frequentare le conferenze oltreoceano, anche quelle importanti come la O’Reilly Open Source Convention che si sta tenendo in questi giorni. Ci tocca quindi rimediare con i resoconti di chi c’era, come Matt Raible segnalato dal sempre più affidabile lesscode.
Scorrendo velocemente le trascrizioni, colpiscono in particolare:
Un paio di notizie veloci che meriterebbero un commento più approfondito, magari nei prossimi giorni:
Sabato mattina non è il momento migliore per ragionare di complessità nello sviluppo di applicazioni, ma i link che ho seguito dal mio aggregatore poco fa sono veramente interessanti, e troppo in sintonia con quanto penso da tempo — la semplificazione — e vivo tutti i giorni dove lavoro — la complessità — per non fissarli su un post, magari da riprendere in futuro con un po’ più di calma.
⇢ questo post continua, leggi il resto
Il layout è ancora da rifinire parecchio, domani prometto di scrivere qualche pensiero sui blog e i loro elementi che mi gira per la testa da oggi, per stasera andatevi a leggere il bel saggio Continuations for Curmudgeons di Sam Ruby. Anche se sapete già cosa sono dategli un’occhiata lo stesso ne vale la pena, non fosse altro che per l’eterogeneità degli esempi scritti in C, JavaScript, Ruby e Python (se conoscete gli iteratori di Python, siete già a metà strada). E se a mezzanotte siete ancora svegli, su RaiDue dovrebbe andare in onda l’intervista che ci hanno fatto settimana scorsa.