
Non è identica, ma la gatta che hanno abbandonato qualche giorno fa vicino al Castello ci assomiglia molto. E’ buona, sana e soffice, ma stressata e cerca disperatamente qualcuno che la ospiti. Stasera ha iniziato a seguirmi mentre andavo via in bicicletta, se continua così rischia grosso. Se avete spazio per una gatta un po’ sfortunata, fate un fischio. Ovviamente solo se siete in grado di tenerla bene, portandola dal veterinario se ha problemi (ora non ne ha ma i gatti vivono a lungo), dandole l’anti-filaria l’estate, e nutrendola con cibo decente e regolare.
C’è un legame tra la sfortuna che più volte si è accanita contro una delle squadre di calcio più blasonate d’Italia, e il cuore e la fede incrollabile dei suoi tifosi? Io credo di sì, specie se la squadra in questione è il Torino e i tifosi sono dello stampo di Granatina, e degli altri che stanno cercando di dare una sorte migliore ai gatti del glorioso Filadelfia, lo stadio storico del Toro ormai ridotto ad un ammasso di ruderi ed erbacce.
Gatti che non se la passano molto bene, come purtroppo succede alla maggior parte dei randagi. Se siete a Torino potete dare una mano mettendovi d’accordo con gli altri volontari per curare e nutrire i mici granata, anche e soprattutto se siete della Juve, con tutte le malefatte che avete da espiare le buone azioni non sono mai abbastanza. Se invece vivete in un’altra città potete fare una donazione al fondo istituito da Granatina, e magari tenere gli occhi aperti mentre andate in giro, di gatti bisognosi ce ne sono dovunque. Grazie ad Axell per il post che mi ha fatto conoscere l’iniziativa, se potete date una mano a diffonderla anche voi.